Le migliori proposte operative su
‘Inclusività e bisogni educativi speciali’
tratte dall’esperienza sul campo di DOCENTI di tutta ITALIA di ogni ordine e grado
***
Grazie alla collaborazione di molti DOCENTI di tutta ITALIA che hanno accolto la mia proposta qui riportata, nasce questa NICCHIA sui materiali di DIDATTICA FACILE, INCLUSIVA E LABORATORIALE che accoglie e accoglierà i materiali didattici sperimentati sul campo, dunque ritenuti efficaci per una DIDATTICA di qualità che punta al successo formativo di TUTTI e di CIASCUNO.
***
SEZIONE INFANZIA E PRIMARIA
ITALIANO FACILE
- Fonologia facile – griglie riduzione aggiunta suoni
- Fonologia facile – omissione aggiunta suoni
- Fonologia facile – suoni simili
- Contributo di @VERATTI Angela, Docente di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo di Pontassieve (Fi).
Attività metacognitiva – consonanti DOPPIE
- @Descrizione attività: doppie
- Contributo di @MORETTO Norma, Docente curricolare di scuola primaria presso la Direzione Didattica “Anna Frank”, Leini, provincia di Torino.
- @Descrizione attività: CARD ACTIVITY VOCALI
- Contributo di @CARMELITANO Anna, Docente di sostegno di scuola primaria a t.i., presso l’I.C. di Martano, Lecce.
- Sito: http://www.didatticafacile.wordpress.com
Lezione ausiliari / Desinenze e coniugazioni / Verifica
- @Descrizione attività: lezione ausiliari
- Contributo di @MORETTO Norma, Docente curricolare di scuola primaria presso la Direzione Didattica “Anna Frank”, Leini, provincia di Torino.
Gioco ausiliari tempi semplici e composti / Verifica verbi
- @Descrizione attività: gioco ausiliari
- Contributo di @MORETTO Norma, Docente curricolare di scuola primaria presso la Direzione Didattica “Anna Frank”, Leini, provincia di Torino.
GEOGRAFIA FACILE
- @Descrizione lapbook geografia
- Contributo di @ MARTINI Sonia, Docente curricolare di scuola primaria presso l’I.C. di Tolmezzo, provincia di Udine.
STORIA FACILE
UDA STORIA – ‘Dal Big Bang all’estinzione dei dinosauri’
- Contributo di @NARDELLI Aurora, @TAURISANO Mariangela e @TORSELLO Alessandra, provincia di Lecce.
Percorso inclusivo – I POPOLI ITALICI
- @Allegato – I manufatti
- Contributo di @MARINONI Silvia, @MENGOLI Meri e @MIGHALI Maria Paola, provincia di Lecce.
SCIENZE FACILI
Modello di lapbook animali / Foto prodotto finale
- @Descrizione attività: lapbook animali
- Contributo di @CARMELITANO Anna, Docente di sostegno di scuola primaria a t.i., presso l’I.C. di Martano, Lecce.
- Sito: http://www.didatticafacile.wordpress.com
INTERCULTURA
Articolo di rivista INFORMATICANDO CON KIRIKU’
- Contributo di @VANTAGGIATO Ada, Pedagogista, Formatrice nel campo dei bisogni educativi speciali (DSA, ADHD, DISABILITA’) e TIC, Docente MIUR, e Direttore del sito ‘Inclusività e bisogni educativi speciali’.
- https://sostegnobes.com/circa/
Percorso inclusivo – IL BUCO DELLA RESILIENZA
- Contributo di @ACCOGLI MARIA CONCETTA, @ANTONACI KATIA e @BEGHER ANTONELLA, Docenti di sostegno della provincia di Lecce.
CODING anche in Unplugged
Attività laboratoriali sul CODING
- Contributo di @DE NITTO Stefania, Docente di scuola Primaria c/o Secondo Comprensivo, Francavilla Fontana, Brindisi.
***
SEZIONE SECONDARIA DI 1^ E 2^ GRADO
SCIENZE IN LABORATORIO
Attività laboratoriale ‘COLTIVAZIONE DI MICRORGANISMI’
- Contributo della Prof.ssa @Arianna MASCHERONI, Docente di matematica e scienze presso la scuola secondaria di I grado dell’I.C. Cassano Magnago II, Varese.
DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA
LAPBOOK DIVINA COMMEDIA 2A e 2F
- Contributo delle prof.sse Stefania GAMBALUNGA, @Roberta FERRIGHI e il prof. @Paolo BELLINI, Docenti presso la Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. Carlotta Aschieri di San Pietro in Cariano, Verona.
- Lapbook realizzato nelle classi 2A e 2F dei lapbook su DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA, anche con l’utilizzo della CAA.
- Tale lavoro ha coadiuvato l’attività dei ragazzi che hanno stupito per la loro creatività, ricerca, capacità di sintesi dei contenuti, dimostrando come questa metodologia (uso dei lapbook nella didattica) sia veramente efficace per l’inclusione e l’apprendimento di ciascuno.
I DIRITTI E L’INCLUSIONE
A TUTTO LAPBOOK nelle classi 3A e 1F!
- Contributo di @FERRIGHI Roberta, @GAMBALUNGA Stefania, @CACEFFO Laura e @MENEGHETTI Costanza, Docenti presso la Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. Carlotta Aschieri di San Pietro in Cariano, Verona.
PREVENZIONE DISAGIO E COESIONE SOCIALE
- @Descrizione attività: Insieme contro il BULLISMO
- Contributo di @PERRONE Eliana, Docente di Materie letterarie, latino e greco presso la Scuola Secondaria di 2° grado, Lecce.
ITALIANO INCLUSIVO
- @Descrizione attività: analisi logica
- Contributo di @TREVISI Bernardetta, Docente di sostegno Scuola secondaria di 1^ grado “Virgilio” dell’Istituto Comprensivo Centro 1, Brindisi.