LA LIM PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
***
Insegnare in classe con il supporto di video, immagini e materiale interattivo, è sempre più importante in un contesto scolastico caratterizzato dalla necessità di reinventare un linguaggio efficace e inclusivo per i “nativi digitali”. In questo senso, la Lavagna Interattiva Multimediale, meglio conosciuta come LIM, è uno strumento con potenzialità didattiche importantissime.
Fornendo ai docenti la possibilità di utilizzare un approccio interattivo, la LIM consente di sfruttare tutti i vantaggi dell’apprendimento multimediale. La sua diffusione rende la scuola più inclusiva e più vicina alle necessità degli alunni. Oltre a facilitare il compito dell’insegnante, la LIM permette l‘inclusione di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e un coinvolgimento maggiore di tutti gli alunni.
SEGUONO INTERESSANTI APPORTI DI RIFLESSIONE
- LIM E INCLUSIONE
Interessante presentazione
- LA LIM COME STRUMENTO DI LAVORO
Preziosi suggerimenti
- LA LIM NELLA SCUOLA PRIMARIA
Interessante presentazione
- LA LIM PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA – CONFERENZA DI IVANA SACCHI
Interessante presentazione
- PDF UTILI
– Come_usare_al_meglio_la_vostra_LIM
- LINK UTILI
-http://unaliminclasse.weebly.com/index.html (software on line e repository lezioni)