E.BOOK “ANCH’IO SCIENZIATO”
In questa sezione trova spazio un E.book in formato digitale dal titolo “Anch’io Scienziato!” di Ada Vantaggiato.
A CHI E’ RIVOLTO L’E.BOOK?
Ad alunni di scuola primaria e secondaria di I grado (8/11 anni d’età).
PREMESSA
Con ANCH’IO SCIENZIATO intraprenderai una vera e propria esplorazione nel mondo della Scienza.
Questo e.book si propone infatti di stimolare la tua curiosità partendo da semplici osservazioni sui fatti quotidiani e sul mondo che ti circonda, per coinvolgerti poi attivamente nello studio dei fenomeni.
Potrai così acquisire conoscenze scientifiche scoprendo procedimenti e verificando ipotesi, imparando cioè ad usare il metodo scientifico che ti sarà utile in seguito anche nella quotidianità e in ambiti diversi da quello scolastico.
Approfondirai in particolar modo il metodo scientifico sperimentale, la materia e i suoi stati, le proprietà fisiche e chimiche di acqua, aria e sottosuolo, che via via scoprirai attraverso una serie di esperimenti scientifici.
Le conoscenze scientifiche si intrecceranno conapprofondimenti di educazione ambientale, che ti permetteranno di maturare una coscienza civica nei confronti dell’ambiente, per uno sviluppo ecosostenibile.
Ogni sezione scientifica riguardante i tre ecosistemi – ACQUA, ARIA e SUOLO – sarà dunque ampliata trattando il problema dell’inquinamento ambientale, andando a valutarne cause, conseguenze e relative soluzioni (fonti di energia alternative, carpooling, buone abitudini di vita) da adottare, per difendere il futuro dell’ecosistema e dell’uomo stesso.
CHE COSA APPRENDERAI CON QUESTO PERCORSO?
Diventerai un BRAVO SCIENZIATO e ….
- svilupperai atteggiamenti di curiosità e interesse per la realtà naturale;
- imparerai a conoscere i fenomeni con un approccio scientifico;
- imparerai a formulare ipotesi e verificarle;
- maturerai atteggiamenti di cura e di rispetto verso l’ambiente.
COMPETENZE SPECIFICHE
- applicare il metodo scientifico sperimentale;
- descrivere le proprietà della materia, i suoi stati e le relative caratteristiche;
- spiegare le caratteristiche fisiche e chimiche dell’acqua, dell’aria e del suolo;
- applicare soluzioni eco-compatibili per la salvaguardia di acqua, aria e suolo;
TIPOLOGIA DIDATTICO-MULTIMEDIALE: contenuto didattico con elementi multimediali ed esercizi interattivi
Di seguito la mappa dei contenuti dell’E.book.
SINTESI DELL’E.BOOK
Segue l’esplicazione in dettaglio delle quattro unità di lavoro del libro digitale.
ESPLICAZIONE SEZIONI
- PRESENTAZIONE E STRUTTURA – Il presente lavoro esordisce con una presentazione generale, riportando nello specifico gli obiettivi di apprendimento per il quale nasce. E’ inoltre inserito un test ex ante interattivo, che mira a testare le conoscenze degli allievi prima di iniziare ad esplorare l’e-book.
- UNITA’ DI LAVORO 1 “Il metodo scientifico” – In questa sezione si approfondisce la tematica inerente la scienza e il metodo sperimentale. Si analizza nello specifico cosa è la scienza e quale è il suo scopo, chi è lo scienziato e in che modo procede nel suo lavoro.
- UNITA’ DI LAVORO 2 “La materia e le sue proprietà” – In questa unità di lavoro si parla della materia e delle sue proprietà. Si approfondisce in particolare il concetto di atomo e molecola; si passano in rassegna i tre stati della materia e si propongono dei video illustrativi per poter sperimentare in palestra gli stati di aggregazione, immaginando ogni alunno quale atomo della materia.
- UNITA’ DI LAVORO 3 “Il calore e la temperatura” – Qui si affronta il problema del calore e della sua propagazione, nonché degli effetti che il calore ha sulla materia e dei relativi cambiamenti di stato.
- UNITA’ DI LAVORO 4 “L’acqua” – In questa unità si approfondiscono le caratteristiche fisiche e chimiche dell’acqua e i suoi stati. Oltre alle sezioni testuali, si riportano dei video e delle immagini che permettono di scoprire le proprietà dell’acqua; tra queste: la capillarità, i vasi comunicanti, la tensione superficiale e la pressione. Si affronta inoltre il problema dell’uso responsabile e sostenibile dell’acqua.
- UNITA’ DI LAVORO 5 “L’aria” – In questa sezione si studia l’aria, quale bene indispensabile per la vita sulla terra, andando a scoprire con video e immagini descrittive le proprietà della stessa. Vi è inoltre una sezione dedicata all’inquinamento climatico e alle soluzioni da adottare per un futuro ecosostenibile.
- UNITA’ DI LAVORO 6 “La terra” – Infine, nell’ultima unità si parla del suolo, approfondendo le modalità attraverso cui si forma l’humus, e il concetto di permeabilità e impermeabilità.
- GLOSSARIO – Alla fine dell’e.book è inserito un glossario con i termini scientifici specifici.
- ALLEGATI – Sono infine allegate utili mappe concettuali e alcune schede per registrare i dati relativi agli esperimenti proposti.
Leggi “Anch’io Scienziato” in formato epub anche dal tuo smartphone o tablet CLICCANDO QUI