PEI

IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

REGISTRO PRIM 1

In questa pagina si propone un modello di Piano Educativo Individualizzato (P.E.I) per docenti di sostegno di ogni ordine e grado (infanzia, primaria e secondaria), necessario per raccogliere le osservazioni iniziali di settembre – ottobre, per progettare l’intervento educativo didattico con i relativi obiettivi per aree di sviluppo, nonché per stabilire le metodologie e le modalità di verifica e valutazione.

GLI ELEMENTI ESSENZIALI DI UN P.E.I.

PEI


SEZIONI DEL PEI

Il PEI si compone di:

  • Copertina
  • Dati anagrafici alunno/a – Dati Scolarizzazione – Diagnosi clinica
  • Analisi della situazione di partenza (per ASSI DI SVILUPPO)
  • Interventi socio-educativi – educativi territoriali – scuola/famiglia
  • Risorse della scuola
  • Programmazione per assi di sviluppo
  • Programmazione educativo-didattica
  • Metodologia
  • Materiale specifico
  • Verifica e valutazione
  • Documentazione
  • Attività extra-scolastiche della classe
  • Orario della classe/sezione
  • Orario dell’alunno
  • Pagina firme di chi concorda il PEI

PAGINE TOTALI: 22 pagg.

ALCUNE PAGINE DEL P.E.I.

REGISTRO PRIM 2REGISTRO PRIM 3REGISTRO PRIM 4REGISTRO PRIM 5REGISTRO PRIM 6REGISTRO PRIM 7

 

Rispondi