In questa pagina vi segnaliamo risorse didattiche facilitate (schede didattiche, mappe concettuali, audio e video didattici) per alunni e insegnanti, di sostengo e curricolari.
ACCEDI ALLE SEZIONI
In questa pagina vi segnaliamo risorse didattiche facilitate (schede didattiche, mappe concettuali, audio e video didattici) per alunni e insegnanti, di sostengo e curricolari.
ACCEDI ALLE SEZIONI
È stata pubblicata l’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO di ogni ordine e grado (infanzia, primaria e secondaria), utile per documentare l’intero operato, nonché per raccogliere osservazioni, verifiche e valutazioni.
In questa pagina i dettagli.
In questa pagina si riportano schede didattiche, mappe concettuali e video divertenti per esercitare i vostri alunni nella lingua inglese.
In questa sezione sono riportati materiali facili di MATEMATICA e GEOMETRIA per la scuola primaria e secondaria.
Si attenzionano le sequenze logiche, i numeri, i problemi e le quattro operazioni. Si riportano inoltre utili quaderni operativi di matematica, delle verifiche personalizzate e i ‘ferri del mestiere’ dell’area logico- matematica (strumenti compensativi).
In questa sezione trovano spazio prove di verifica personalizzate nelle varie discipline, da utilizzare con alunni con bisogni educativi speciali e non solo.
E’ inoltre riportato il link per accedere alle prove INVALSI PERSONALIZZATE per alunni con disabilità.
In questa pagina si segnalano materiali FACILI di SCIENZE per tutti (mappe concettuali, lezioni interattive, verifiche specifiche, ebook interattivi in formato epub, giochi didattici).
In questa sezione trovano spazio PROVE DI VERIFICA PERSONALIZZATE nelle varie discipline di studio, da utilizzare con alunni con bisogni educativi speciali e non solo
In questa pagina troverete i “Ferri del mestiere” di italiano, intesi come cartelloni, tabelle e schemi che fungano da FACILITATORI, nonché da STRUMENTI COMPENSATIVI, nell’apprendimento della lingua italiana e nella strutturazione delle competenze ortografiche e morfo-sintattiche.
In questa sezione si rendono disponibili mappe, schemi e attività didattiche utili per una morfologia a portata di tutti, dal nome, agli aggettivi, al verbo, alle preposizioni, ecc.
In questa pagina si riportano attività miranti a potenziare la lettura e comprensione di parole, semplifici frasi e brevi testi; in alcuni casi la comprensione è anche figurata.