Perché il blog Inclusività e Bisogni educativi speciali
E’ un blog dedicato al mondo della
DISABILITA’ e dei BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI.
E’ rivolto ad Alunni con Bisogni Speciali, Docenti (di sostegno e curricolari) di ogni ordine e grado, Genitori, Educatori ed Equipe Multidisciplinare che hanno a che fare col mondo della ‘speciale’ normalità.
Fornisce informazioni di base sui Bisogni Educativi Speciali (BES), sulle varie tipologie di disabilità e di disturbi specifici di apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), suggerisce dei modelli di documentazione (PDP, PEI e PDF) ordinariamente utilizzati nella prassi speciale.
Riporta delle linee guida d’intervento, delle guide speciali, dei riferimenti per le prove INVALSI, una sezione sulle prove personalizzate, nonché del materiale facilitato per la didattica per le varie discipline di studio.
Si arricchisce di una sezione dedicata a delle proposte operative inclusive, tratte dall’esperienza sul campo di DOCENTI di tutta ITALIA di ogni ordine e grado e di alcune aree laboratoriali con utili spunti operativi.
Trovano spazio dei suggerimenti nell’ambito delle nuove tecnologie, quali utili strumenti di compensazione per situazioni ‘speciali’. Vi è infatti una sezione con giochi didattici digitali gratis per bambini, che rispondono all’esigenza di una didattica assistita, dove vengono suggeriti divertenti attività in linea con gli apprendimenti di base e un’altra sezione dove vengono proposti dei software per alunni e docenti, utili per organizzare al meglio la propria attività didattica.
E’ presente una sezione dedicata a Convegni e Seminari e sulla Normativa BES vigente, e a relative pubblicazioni speciali.
Una ricca sezione è dedicata ai lapbook, quali ottimi strumenti didattici per costruire la conoscenza divertendosi … e poi chi più ne ha più ne metta.
Il resto lo scoprirete VOI!!!
BUONA ESPLORAZIONE!