GIOCHI PER POTENZIARE
LETTURA E SCRITTURA
Per strutturare un percorso efficace per il potenziamento delle abilità di LETTURA e SCRITTURA, sviluppando efficacemente la competenza FONOLOGICA, è necessario considerare rilevanti alcune attività, come:
- segmentazione – fusione sillabica
- riconoscimento sillaba iniziale, finale, intermedia uguale
- riconoscimento in parole diverse suono iniziale, finale, intermedio uguale
- produzione di parole che iniziano, finiscono, contengono lo stesso suono
- elisione di sillaba o fonema iniziale di parola
- ricerca e produzione di rime, conte e filastrocche
Dunque i GIOCHI DIDATTI che di seguito vi proponiamo ricalcano alcune delle attività appena menzionate.
Segue inoltre il TACHISTOSCOPIO ON LINE GRATUITO utile per alunni con difficoltà di lettura e scrittura, ma anche per alunni in fase di acquisizione della strumentalità della lettura.
***
LE VOCALI
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
L’INIZIALE DI PAROLA
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
SILLABE E PAROLE
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
PAROLE BISILLABE E TRISILLABE
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
LETTURA PAROLE BISILLABE
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
LETTURA PAROLE TRISILLABE
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
TACHISTOSCOPIO GRATUTITO ON LINE
TACHITOSCOPIO è un programma molto utile per chi ha difficoltà nella lettura e scrittura e che dunque richiede delle esercitazioni assidue e mirate.
La lettura tachistoscopica, cioè rapida e temporizzata di parole, è indicata in particolare per soggetti che presentano disturbi specifici nell’utilizzo della via visiva di lettura, ma può essere utilizzata anche in chiave semplicemente esercitativo-educativa per rafforzare abilità in fase di strutturazione.
Questa risorsa è utilizzabile online, senza dover installare nulla sul personal computer.
Per saperne di più clicca QUI
Ciao, vorrei usare le attività sulla sillabazione delle parole e non solo ma quando cerco di cliccare per lavorarci non mi permette di farlo; non posso scaricare l’attività non ci riesco e insomma vorrei sapere quali requisiti tecnici o software sono richiesti per aprire le attività. Io ho un Mac Book air…
Grazie per la risposta
Prof. Laura
Le attività sono fruibili da PC, non da tablet o cell.
Pingback: Giochi per lettura e scrittura | Inclusività e bisogni educativi speciali