LOGICA DIGITALE
Cosa si può fare di fronte a un allievo con ritardo cognitivo o boderline?
MAI PENSARE NON POTRÀ CAPIRE, E’ INUTILE OGNI INTERVENTO … AL CONTRARIO PROPORRE ATTIVITÀ DI LOGICA SEMPRE E COMUNQUE!!!
In questa pagina si propongono dei giochi che recuperano e potenziano l’area logica.
Considerando che la logica è una competenza trasversale il cui potenziamento ricade su tutte le discipline, lavorare sulla logica di un allievo è sempre molto importante. A prescindere dalle suoi bisogni specifici, dovrebbe essere alla base di ogni intervento educativo-didattico speciale per avere migliori risultati. E’ questo quello che l’esperienza professionale mi ha insegnato.
Per strutturare un valido programma d’intervento per lo sviluppo delle CAPACITA’ INTELLETTIVE, è necessario considerare rilevanti alcune attività, come:
- relazioni tra oggetti
- relazioni spaziali
- relazioni temporali
- classificazioni
- seriazioni
- analogie
- ricerca della causa di un evento
- soluzioni di problemi
- stimolazione di immagini mentali
Dunque i GIOCHI DIDATTI che di seguito vi proponiamo si concentrano sulle attività appena menzionate.
ACCEDI AI GIOCHI DIDATTICI
CLASSIFICAZIONI
Metti ogni animale nel recinto giusto
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
Metti ogni frutto nel suo sacchetto
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
Classifica i trenini
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
Cataloga decorazioni natalizie
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
Classifica in base al colore
Fai clic sull’immagine per iniziare
***
Classifica in base alle dimensioni
Fai clic sull’immagine per iniziare
TANTI GIOCHI DI LOGICA
Fonte: ‘A Tutta Lim‘