DISPENSARE E COMPENSARE
GLI ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI
***
Gli strumenti dispensativi e compensativi sono misure e strumenti che aiutano l’alunno con DSA o con altri Bisogni Speciali a ridurne gli effetti del suo disturbo, predisponendo una modalità di apprendimento più adatta alle sue caratteristiche, senza peraltro facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo.
In particolare gli STRUMENTI COMPENSATIVI sono strumenti che permettono di compensare la debolezza funzionale derivante dal disturbo, facilitando l’esecuzione dei compiti automatici (“non intelligenti”) compromessi dal disturbo specifico, proprio come un paio di occhiali permette al miope di leggere ciò che è scritto sulla lavagna. Per esempio, se l’alunno con Disturbi Specifici di Apprendimento non ha memorizzato l’alfabeto, è possibile fargli visionare le lettere che non ricorda con appositi cartelli o tabelle anche quando già la totalità della classe non usa più questo tipo di supporto; con questo accorgimento, l’alunno ha possibilità maggiori di un successivo apprendimento rispetto ad un isolamento conoscitivo. Tale tecnica ovviamente può essere utile con qualsiasi tipo di apprendimento, per esempio: le tabelline, le figure geometriche, i giorni della settimana ecc.
Le MISURE DISPENSATIVE riguardano la dispensa da alcune prestazioni (lettura ad alta voce, prendere appunti…), i tempi personalizzati di realizzazione delle attività, la valutazione (non viene valutata la forma ma solo il contenuto,…), ecc.
______________________________________________________
Visualizza un’interessante presentazione
______________________________________________________
TABELLA DI SINTESI DEGLI STRUMENTI
COMPENSATIVI E DISPENSATIVI
______________________________________________________
- Segue una LISTA D’ESEMPIO DI STRUMENTI COMPENSATIVI per disciplina
______________________________________________________
Vi suggeriamo alcuni Strumenti Compensativi
ITALIANO
- Schema da tavolo – lettere e numeri
- schema_tavolo_grammatica
- Tabella di analisi grammaticale di verbi
MATEMATICA
- Tavola pitagoria
- Tavola pitagorica con le moltiplicazioni
- Tavola pitagorica con piste
- Tabella area e perimetri
- Sistema metrico decimale
- Mappa figure piane
- Parole chiave nei problemi
STORIA E GEOGRAFIA
Siti con Strumenti Compensativi
ITALIANO
STORIA E GEOGRAFIA