LINEE DI INDIRIZZO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DI ALUNNI ADOTTATI
Il 18 dicembre 2014 il Miur ha emanato le “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati”, agevole strumento di lavoro finalizzato a fornire conoscenze e linee programmatiche a carattere teorico-metodologico che consentano alla scuola di garantire ai bambini e ai ragazzi adottati e alle loro famiglie ulteriori opportunità nel loro percorso di crescita.
Le LINEE DI INDIRIZZO si compongono di 4 sezioni:
1. Le caratteristiche dell’adozione internazionale
2. Le buone prassi
3. I ruoli
4. La formazione
Si riportano di seguito l’indice e il documento integrale delle linee d’indirizzo da visualizzare e scaricare.
Visualizza le LINEE D’INDIRIZZO
Scarica le LINEE D’INDIRIZZO IN PDF
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati
NOTA BENE
Sul sito del Coordinamento Care www.coordinamentocare.org che ha promosso la nascita delle Linee di Indirizzo collaborando attivamente con il Miur in virtù di un Protocollo d’Intesa, troverete informazioni man mano che la situazione si evolve. Per essere aggiornati tempestivamente potrete iscrivervi alla newsletter.