Pubblicazioni speciali

PUBBLICAZIONI ‘SPECIALI’

Libri-su-scaffale

In questa pagina trovano spazio pubblicazioni speciali gratuite reperite in rete da cui ricavare preziosi suggerimenti per chi si interfaccia con bambini e ragazzi con BES e non, indicazioni per consultare una rivista molto interessante della Erickson Media Education: Studi, Ricerche e Buone Pratiche” e le Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 del MIUR.

Si possono scaricare cliccando sull’immagine di copertina oppure, dove si richiede, si rimanda a un link di registrazione nel relativo sito, prima di scaricare o visionare le pubblicazioni.

**************

  • Sei volumi gratuiti messi a disposizione da Zanichelli per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) a cura dell’Associazione élève. I volumi della serie Educazione speciale sono pensati e prodotti per l’educazione di studenti con disabilità intellettiva, disturbi cognitivi e difficoltà di apprendimento, adatti per un insegnamento personalizzato.

Fonte:https://online.scuola.zanichelli.it/educazionespeciale/volumi-scaricabili/

Scarica i volumi in formato pdf

***

 

  • Centri di riferimento per l’ADHD della Regione Lombardia aderenti al Progetto Regionale «Condivisione di percorsi  diagnostico-terapeutici per l’ADHD», ADHD Guida per gli insegnanti.

Fonte: Ufficio Scolastico per la Lombardia

Scarica il documento in formato pdf

 

CCF

***

  • AID, Guida alla dislessia per genitori. Dalla scuola materna all’Università, terza edizione.

Fonte: Associazione Italiana Dislessia

Scarica il documento in formato pdf

Immaggfine

***

  •  Ministero della Salute, Consensus Conference, Disturbi specifici dell’apprendimento, Roma, 2011.

Fonte: www.snlg-iss.it

Scarica il documento in formato pdf

 

ertgf5

***

 

 

  • RIVISTA  ERICKSON – Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione,   Media Education: Studi, Ricerche e Buone Pratiche.

COME ACCEDERE GRATUITAMENTE: Tutti gli utenti potranno avere accesso gratuito agli articoli e ai materiali di corredo previa registrazione al sito. La rivista è suddivisa in tre sezioni principali: Studi e Ricerche, Buone pratiche e Recensioni. A tutti/e buona lettura! 

LINK PER REGISTRARSI: http://riviste.erickson.it/med/

***

  • Cooperativa Sociale Onlus di Udine, Progetto di prevenzione in rete dei disturbi di apprendimento. RADAR. I laboratori, Udine, Febbraio 2009.

Scarica il documento in formato pdf

 DVFGDNFG

***

Scarica il documento in formato pdf

LIJN

 

***

  • LIBRO AUTOBIOGRAFICO DI UN RAGAZZO DISLESSICO, Giacomo Cutrera, Demone Bianco. Una stori di dislessia.
Scarica il documento in formato pdf

 


  • PUBBLICAZIONE GRATUITAC. Cappa, L. Grosso, V. Rossi, E. Albanesi, P. Guglielmino, C. Muzio, P. Damiani, Alunni Speciali  Non solo dislessia, Novara, De Agostini Scuola, 2012.

Scarica il documento in formato pdf

PDP DE

***

  • INDICAZIONI NAZIONALI 2012 – MIUR

Il testo ufficiale delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del I ciclo d’istruzione (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in G.U. n. 30 del 5 febbraio 2013).

Scarica il documento in formato docpdfpdf sulla Gazzetta Ufficiale

download-e1534948595675

Visita il sito ufficiale delle INDICAZIONI NAZIONALI – MIUR

***

  • GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI – Susi Cazzaniga, Capire i Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso le mappe concettuali – Breve guida 

Scarica il documento in formato pdf

ffgbec

 

***

  •  E.BOOK GRATUITO, Anna La Prova, ADHD e compiti a casa. Manuale pratico di sopravvivenza.

Scarica il documento in formato pdf

ffgbe

***

  •  E.BOOK GRATUITO SUI BES – Cecilia Iaccarino, Includere tutti nella comprensione del testo attraverso le mappe concettuali.

Scarica il documento in formato pdf

ffgbeccf

***

  • GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI- Barbera F., CON-PENSARE I DSA

Scarica il documento in formato pdf

CON- PENSARE I DSA

 

 

***

  • GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI – Associazione Italiana Dislessia, Sezione AID per la Provincia di Roma,  SOS Dislessia

Fonte: Associazione Italiana Dislessia

Scarica il documento in formato pdf

sos dislessia

***

  • STRUMENTI UTILI PER L’INTEGRAZIONE – InterazioniIl Quaderno dell’integrazione nelle scuole del Friuli Venezia Giulia, Centro stampa FVG -Maggio 2011

Scarica il documento in formato pdf

 

***

  • ICF, Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Scarica il documento in formato pdf versione breve

Scarica il documento in formato pdf versione integrale

Rispondi