I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
In questa sezione trovate sintesi significative, video, normative e link che meglio spiegano cosa sono i DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO e si forniscono dei suggerimenti utili per garantire il successo formativo degli alunni con DSA.
Si approfondiscono in particolar modo:
- La dislessia: disturbo settoriale della abilità di lettura
- La disgrafia: difficoltà a produrre una grafia decifrabile
- La disortografia: difficoltà a rispettare le regole di trasformazione del linguaggio parlato in linguaggio scritto
- La discalculia: deficit del sistema di elaborazione dei numeri e/o del calcolo
- Osservazione e valutazione DSA: segnalazione, osservazione, valutazione